
Se per lavoro organizzi eventi, probabilmente sei pieno di to-do-list, elenchi, abbozzi di programma, contratti e chi più ne ha più ne metta.
Sapevi però che questi documenti utili potrebbero fare comodo anche agli interpreti?
So che molte volte gli eventi si configurano mano mano e spesso anche a ridosso della data ci sono slot non ancora confermati, buchi da riempire e speaker in forse; per non parlare dei cambi di programma che di solito fanno mettere le mani nei capelli (ma che qui ti spiego come gestire se di mezzo c’è la comunicazione internazionale).
Sappi che anche le informazioni parziali sono utili agli interpreti, per farsi un’idea di chi interverrà, di quali saranno gli argomenti, di come si alterneranno le lingue…
Pur non essendo completo, il programma provvisorio può essere un ottimo punto di partenza per la preparazione degli interpreti – lo so che lo dico sempre, ma la preparazione è fondamentale!
Mandare il programma definitivo agli interpreti è invece un passaggio imprescindibile, in modo da assicurarsi di essere tutti informati a dovere e sulla stessa lunghezza d’onda.
Anche le brevi biografie e i profili dei relatori servono, perché fanno risparmiare tempo durante la ricerca e sono aggiornati al massimo, cosa che non sempre succede ai profili che si trovano sui siti Internet degli interessati.
Un documento preziosissimo che spesso non viene condiviso è la scaletta: forse penserai che sia fin troppo dettagliato e spesso non rispettato in termini di orari, ma sapere chi c’è sul palco, quando e cosa farà o dirà è di grande aiuto per chi si occupa dell’interpretazione.
Se ci sono variazioni dell’ultimo minuto, ricordati di avvisare l’interprete, in modo da consentirgli di sapere chi si troverà davanti quando accenderà il microfono!
So che tra tutti questi fogli e documenti probabilmente non ne potrai più, ma oggi uno strumento organizzativo te lo regalo io!
Ecco la checklist da utilizzare per organizzare al meglio il tuo servizio di interpretazione: è uno strumento che ti aiuterà a orientarti e ad assicurarti di non aver dimenticato nulla.
E se vuoi ricevere altro materiale utile per approfondire il mondo dell’interpretazione, iscriviti alla mia newsletter: c’è un altro regalo per te!