
L’industria della moda è una delle più attive e redditizie al mondo, ma ha anche un serio impatto sulla salute del pianeta; per questo ho deciso di improntare alla sostenibilità la mia specializzazione nel settore e aiutare le aziende di moda e beauty green a conquistare il mercato italiano.
I miei servizi per le aziende del settore moda e beauty sostenibile
Il mondo della moda sta cambiando il suo modo di operare e ci sono aziende incredibili che sanno produrre prodotti eccezionali nel pieno rispetto dell’ambiente e delle persone.
Per i brand convinti che estetica ed etica possano andare di pari passo, offro diversi servizi.
Traduzione: mi occupo della traduzione di siti web, cataloghi, campagne per il marketing sui social, corsi di formazione per la forza vendite, video informativi per i tuoi clienti ma anche newsletter e articoli di blog che ti aiutino a far conoscere la tua attività e il tuo impegno sostenibile.
Transcreation: la tua campagna marketing deve avere un impatto immediato e trasmettere il tuo credo con poche parole. Per questo, traduco in maniera creativa gli slogan e le campagne pubblicitarie del tuo brand, che siano cartecee, audio o video.
Copywriting: scrivo articoli per il tuo blog, newsletter allettanti e tutto ciò che possa aiutare a farti conoscere meglio dai tuoi clienti.
Interpretazione: se devi lanciare una nuova linea assieme a creativi stranieri, presentare la nuova collezione ai tuoi rivenditori in Italia, negoziare un accordo commerciale con controparti che non parlano italiano o stai organizzando una conferenza riguardante la moda, posso aiutarti a comunicare traducendo le parole tue e dei tuoi ospiti.
Se vuoi sapere come posso aiutarti, contattami e discuteremo insieme delle tue esigenze.

Le peculiarità della traduzione per il settore moda e beauty sostenibile
Moda e bellezza possono sembrare argomenti frivoli, ma sono tutt’altro che superficiali!
Per padroneggiarli serve una solida conoscenza degli aspetti tecnici e un aggiornamento costante, perché le tendenze sono in continua evoluzione.
Nel campo della sostenibilità è inoltre necessario restare aggiornati su nuove tecniche di produzione, certificazioni ecologiche e accordi internazionali volti a garantire sostenibilità ed equità per tutti.
Il mondo della moda e della bellezza prende in prestito molte parole dall’inglese e dal francese, ma la conoscenza esatta della terminologia è un aspetto imprescindibile, soprattutto quando si tratta di tradurre testi più tecnici rivolti agli addetti ai lavori.
Il rigore terminologico si accompagna alla creatività, necessaria ad adattare i tanti neologismi ed espressioni del settore.
Non bisogna dimenticare che, per coinvolgere il proprio target, i brand di moda e bellezza fanno appello alla sfera delle emozioni; nella traduzione occorre dunque usare un linguaggio evocativo ma naturale, in grado di far sognare ma anche di informare con precisione.
Prima di tradurre qualsiasi testo in questo settore, il traduttore deve informarsi il più possibile sul brand e sul pubblico di riferimento studiando guide di stile, tono di voce e mission dell’azienda oltre a profilo demografico e sociologico del target.
In questo modo è possibile creare testi che rispecchino l’ethos e la personalità del brand, usando le parole con cui i suoi clienti si riconoscono di più.
La mia esperienza nel settore moda e beauty sostenibile
Nei miei dieci anni di esperienza come traduttrice e interprete ho avuto la fortuna di collaborare con molte aziende del settore moda e beauty sostenibile, contribuendo al successo della loro comunicazione.
Credo nella formazione continua e ogni anno seguo corsi di aggiornamento per approfondire le mie conoscenze e avere sempre il polso della situazione.
Da visionari brand di jeans fino a etichette di skincare naturale passando per maison di alta sartoria e grandi eventi del mondo fashion e beauty, ho sviluppato competenze e professionalità che impiegherò per far risplendere la comunicazione italiana del tuo brand.
Se desideri maggiori informazioni su questo settore o vuoi sapere come posso aiutarti, scrivimi!