
Il settore del turismo rappresenta il 10% del PIL mondiale, ma i continui spostamenti e il turismo di massa hanno ripercussioni evidenti sull’ambiente e sulle comunità locali.
Aiuto le attività di turismo sostenibile a spalancare le loro porte a visitatori italiani consapevoli e che hanno a cuore lo splendido mondo in cui viviamo.
I miei servizi per le aziende del turismo sostenibile
Negli ultimi anni, il turismo di massa ha cambiato il modo di viaggiare di tutti noi, portandoci a spostarci in modalità mordi e fuggi, senza riflettere troppo su ciò che si visita e sull’impronta che si lascia dietro di sé.
Per fortuna, tante attività del settore turistico si impegnano a operare nel pieno rispetto della natura e delle persone, con ritmi più lenti e una maggior personalizzazione del servizio, per godere appieno del viaggio e della meta che si visita. Grazie ai miei quasi dieci anni di esperienza e alla mia anima da viaggiatrice curiosa, offro diversi servizi a chi vuole attirare il giusto mercato italiano.
Traduzione: mi occupo della traduzione in italiano di siti web e blog, campagne marketing online e offline, brochure, corsi di formazione per esperti del settore, video informativi, guide per hotel e resort oltre a contenuti per uffici del turismo, operatori turistici, musei e attrazioni.
Transcreation: per attirare un pubblico che ami davvero la tua proposta, devi stupirlo con una campagna fatta di immagini d’impatto e parole convincenti. Traduco gli slogan e le campagne della tua destinazione in qualsiasi formato (cartaceo, audio, video) in modo che chi la vede o ascolta abbia subito voglia di fare le valigie!
Copywriting: descrizioni di hotel e resort, post di blog su mete da sogno, articoli su ristoranti e boutique… se vuoi far conoscere meglio la tua attività o la destinazione turistica in cui ti trovi, scrivo contenuti che possano colpire l’immaginario e la curiosità di chi li legge.
Interpretazione: la conferenza stampa per l’apertura di una nuova mostra, una tavola rotonda sullo sviluppo del turismo nella tua regione, un incontro sull’implementazione di pratiche sostenibili negli hotel… qualsiasi sia la situazione, sarò al tuo fianco per aiutarti a comunicare al meglio con le controparti straniere.
Se vuoi sapere come posso aiutarti, scrivimi e raccontami il tuo progetto: ti aiuterò a realizzarlo.

Le peculiarità della traduzione per il settore del turismo sostenibile
In un mondo dove l’offerta turistica è molto variegata, saper comunicare perché si è diversi e speciali risulta fondamentale.
Se il testo è rivolto ai tuoi potenziali ospiti, devi consentirgli di immaginarsi già lì. Il testo deve essere evocativo ma anche veritiero e preciso: i clienti amano sapere cosa troveranno e non vogliono sorprese. Inoltre, il testo deve essere culturalmente accessibile per il pubblico italiano: il turismo favorisce il contatto con culture diverse e per consentire a tutti di capire a cosa si fa riferimento, bisogna talvolta localizzare i contenuti.
Quando si tratta di un documento rivolto agli addetti ai lavori, è invece importante padroneggiare la terminologia specifica del settore.
Un traduttore che si occupa di turismo deve conoscere gli aspetti tecnici e tenere sempre il polso delle tendenze, che evolvono con rapidità e cambiano di anno in anno. Questa ricerca di novità si riscontra anche nella grande presenza di neologismi, dal glamping (la versione “glamour” del campeggio) al bleisure (un mix di viaggio di lavoro e piacere): chi lavora nel settore deve sempre sapere cosa indicano questi parole e se sono state già tradotte in italiano, oppure spiegarle.
La mia esperienza nel settore del turismo sostenibile
Nei miei dieci anni di esperienza come traduttrice e interprete ho avuto la fortuna di collaborare con molte aziende di turismo sostenibile per aiutarle ad attrarre un numeroso pubblico italiano. Ho inoltre seguito diversi corsi di formazione in questo settore per migliorare ulteriormente la mia conoscenza e comprensione del mondo del turismo e del suo rapporto con la sostenibilità.
Che tu abbia un eco-hotel, un’agenzia di escursioni nella natura o un’attrazione di slow tourism, posso aiutarti ad attrarre il pubblico italiano che fa al caso tuo.
Se desideri maggiori informazioni su come possiamo collaborare insieme, scrivimi!